Cosa c'è di meglio di un buon Brunch a Roma di domenica? Una dolce fusione tra prima colazione e pranzo, consumata in compagnia dei più famosi monumenti del mondo in locali moderni e dallo stile giovane ed innovativo (immersi in splendidi giardini). Riportiamo di seguito una serie di link utili per tutti gli appassionati di Brunch che speriamo possano servire per scoprire nuovi locali e nuovi indirizzi (non solo in zona eur ma in tutta la capitale).

Menu di navigazione dell'articolo

Il termine "brunch" è un neologismo inglese che combina le parole "breakfast" (colazione) e "lunch" (pranzo), e si riferisce a un pasto che viene consumato tra la tarda mattinata e il primo pomeriggio, fungendo da sostituto sia della colazione che del pranzo. Tradizionalmente, il brunch viene servito dalle 10:00 fino alle 14:00, soprattutto nei fine settimana o durante giorni festivi, quando le persone hanno più tempo da dedicare a un pasto conviviale e rilassato.

Il concetto di brunch ha origine negli Stati Uniti alla fine del XIX secolo, per poi diffondersi in altri paesi anglosassoni e, successivamente, in tutto il mondo. Oggi il brunch è diventato un appuntamento sociale molto popolare, che si adatta a varie occasioni, dalle riunioni familiari agli incontri tra amici, e viene spesso associato a momenti di festa o celebrazione.

La particolarità del brunch sta nella varietà degli alimenti che possono essere inclusi, combinando elementi tipici della colazione con quelli del pranzo. Il menu di un brunch può quindi spaziare da piatti dolci come pancake, waffle, muffin, croissant e frutta, a piatti salati quali uova in varie preparazioni (benedict, strapazzate, alla coque), bacon, salsicce, salmone affumicato, insalate, quiche e molto altro. Non mancano mai bevande come caffè, tè, succhi di frutta e, in molte varianti più elaborate, cocktail come il mimosa (spumante e succo d'arancia) o il bloody mary.

Il brunch non è solo un pasto, ma un vero e proprio evento gastronomico e sociale, che unisce il piacere di gustare cibi vari e spesso ricercati al piacere della compagnia. La sua popolarità è testimoniata dalla presenza di numerosi locali, ristoranti e hotel che offrono menù di brunch speciali, soprattutto nei fine settimana, trasformando questo pasto in un'occasione speciale per godersi il tempo libero in buona compagnia.

Ecco le nostre mini-recensioni dei locali

Brunch a Roma

Lo Zodiaco

Se state cercando un luogo perfetto per una cena romantica a Roma, lo Zodiaco è una scelta che promette di incantarvi sotto ogni punto di vista. Questo locale non è solo un ristorante, ma un vero e proprio tempio della gastronomia e del relax, in grado di offrirvi un’esperienza a tutto tondo. Oltre ad essere un ristorante, è anche una pizzeria, un caffè gelateria, un cocktail bar e un piano bar, rendendolo ideale per ogni momento della giornata o occasione speciale.

Il panorama è senza dubbio uno dei punti di forza dello Zodiaco. Situato in una posizione privilegiata, vi regalerà una vista mozzafiato sulla città eterna, perfetta per creare l’atmosfera giusta in un momento romantico. Immaginatevi seduti al tavolo, con le luci della città che scintillano in lontananza e una dolce melodia al pianoforte che accompagna la vostra serata. Questo scenario da sogno è il contorno perfetto per un’esperienza culinaria indimenticabile.

L’offerta gastronomica è variegata e soddisfa ogni gusto. Potrete scegliere tra piatti della tradizione italiana, preparati con ingredienti freschi e di qualità, o optare per una pizza fragrante, cotta nel forno a legna e servita con un’attenzione particolare ai dettagli. Se invece preferite un’atmosfera più informale, potete fermarvi per un gelato artigianale o un cocktail preparato da esperti barman. Ogni proposta del menù è studiata per deliziare il palato e, al contempo, arricchire l’esperienza complessiva del locale.

Non solo cene romantiche: lo Zodiaco è perfetto anche per un brunch panoramico, un pranzo con amici o familiari, o semplicemente per una pausa caffè che vi permetta di godere di uno dei panorami più belli di Roma. La versatilità del locale lo rende adatto a qualsiasi momento della giornata, facendovi sentire sempre accolti in un’atmosfera calda e raffinata.

Un altro aspetto interessante è il rapporto qualità-prezzo. Nonostante la posizione esclusiva e la qualità elevata dei servizi offerti, lo Zodiaco si distingue per una proposta economica che rimane accessibile rispetto ad altri locali con viste altrettanto spettacolari. Questo equilibrio tra lusso e convenienza lo rende una meta ancora più attraente, soprattutto per chi cerca un’esperienza unica senza dover spendere una fortuna.

Che siate in cerca di un luogo per festeggiare un’occasione speciale o semplicemente per godervi una serata diversa dal solito, lo Zodiaco rappresenta un’ottima scelta. Eleganza, versatilità e un panorama che vi lascerà senza fiato: il mix perfetto per rendere ogni momento indimenticabile.

Gusto

Gusto è molto più di un semplice locale: è un’esperienza che unisce sapientemente tradizione, cultura e creatività, regalando ai suoi ospiti un’atmosfera unica e stimolante. Situato a pochi passi dalla capitale, rappresenta un perfetto connubio tra vendita di prodotti tipici e uno spazio dedicato alla cucina vivace e dinamica, capace di soddisfare i palati più esigenti.

La cucina è il cuore pulsante di Gusto, un luogo dove l’energia si mescola ai profumi e ai sapori della tradizione italiana e internazionale. Qui potrete assaporare piatti preparati con ingredienti genuini, molti dei quali provenienti direttamente dai produttori locali, garantendo freschezza e autenticità in ogni portata. La filosofia del locale punta a valorizzare le eccellenze del territorio, offrendo un viaggio culinario che celebra la qualità e la semplicità.

Oltre alla cucina, uno degli elementi distintivi di Gusto è la sua straordinaria biblioteca di enoculinaria, un vero e proprio tesoro per gli amanti del cibo e del vino. Con oltre 3000 testi, questa collezione rappresenta un patrimonio unico, che spazia dalla cucina tradizionale alle nuove tendenze gastronomiche, passando per manuali, saggi e ricettari di ogni tipo. È il luogo ideale per chi vuole immergersi nella cultura del cibo e lasciarsi ispirare dalle storie e dai segreti che ogni libro racchiude. Questa combinazione di sapere e sapori rende Gusto una meta imperdibile per chi cerca un’esperienza che va oltre il semplice pasto.

L’atmosfera è accogliente e informale, ma al tempo stesso curata nei minimi dettagli, rendendo il locale ideale per ogni occasione. Che si tratti di una cena tra amici, un pranzo di lavoro o un momento di relax in solitaria con un buon libro e un bicchiere di vino, Gusto saprà sempre come accogliervi al meglio. Il locale è perfetto anche per chi vuole acquistare prodotti tipici di alta qualità da portare a casa o regalare, portando con sé un pezzo di questa esperienza.

Un altro punto di forza è la flessibilità degli orari: Gusto è aperto tutti i giorni della settimana, inclusi i lunedì, quando spesso altri locali sono chiusi. Questa disponibilità lo rende una scelta comoda e affidabile, sia per i residenti che per chi si trova di passaggio vicino Roma.

In definitiva, Gusto è un luogo che celebra la passione per il cibo in tutte le sue forme, combinando sapientemente tradizione e innovazione, cultura e convivialità. Perfetto per chi vuole vivere un’esperienza completa e autentica, è la meta ideale per lasciarsi conquistare dai sapori e dalle storie che rendono unica la cucina italiana.

Brunch a Roma: Doppio zero

Doppio Zeroo, situato nel vivace quartiere Ostiense, è molto più di un semplice ristorante: è un luogo dove il gusto, l’atmosfera e la versatilità si incontrano, offrendo un’esperienza gastronomica completa e indimenticabile. Aperto dalla mattina alla sera, questo ristorante e wine bar è il posto ideale per chi desidera assaporare momenti di relax e piacere nel cuore della capitale.

Il brunch domenicale è uno dei fiori all’occhiello di Doppio Zeroo. Preparato con cura e arricchito da un’ampia varietà di pietanze, è l’occasione perfetta per concedersi una pausa golosa in un’atmosfera accogliente e raffinata. L’offerta spazia da classici della colazione internazionale a proposte tipiche italiane, passando per dolci artigianali, piatti salati e bevande di qualità. Il brunch non è solo un pasto, ma un momento conviviale, reso ancora più piacevole dalla cura nei dettagli e dal servizio attento e cordiale.

Ma Doppio Zeroo non si limita al brunch: il locale è perfetto anche per chi desidera una pausa pomeridiana. Concedetevi un break rilassante sorseggiando un caldo tè, un caffè pregiato o magari accompagnando la vostra bevanda con una selezione di dolci fatti in casa. L’atmosfera intima e la cura per i dettagli rendono ogni momento trascorso qui unico e piacevole, che si tratti di una chiacchierata con amici o di un momento di relax in solitaria.

L’ambiente si distingue per la sua eleganza sobria e moderna, con spazi accoglienti che si adattano perfettamente a qualsiasi stagione. Non è un luogo esclusivamente estivo: la sua atmosfera calda e invitante lo rende ideale anche nelle giornate più fredde, quando diventa un rifugio perfetto per rilassarsi e gustare piatti deliziosi.

Un altro aspetto da sottolineare è il rapporto qualità/prezzo. Pur non essendo una soluzione low-cost, Doppio Zeroo offre un livello di qualità che giustifica pienamente il costo. Ingredienti freschi, ricette ben curate e un servizio impeccabile rendono ogni euro speso un vero investimento in piacere e soddisfazione.

Che siate in cerca di un brunch domenicale, un break pomeridiano o una cena rilassante con un calice di buon vino, Doppio Zeroo è il posto giusto. È il luogo dove il buon cibo incontra un’atmosfera accogliente e una proposta gastronomica che sa conquistare il cuore di chiunque lo visiti. Perfetto per chi vive a Roma e per chi si trova a visitare la città eterna, Doppio Zeroo vi aspetta con il suo inconfondibile mix di gusto e stile.

Trinity College

Nel cuore di Roma il locale è molto rinomato per il suo stile. Il menù è ricco di cucina internazionale: molto famoso anche per il suo aperitivo. Ottimo per tutte le stagioni (da ferragosto all'epifania).

Bibli

Libreria e centro culturale nel quale si può gustare un buon brunch domenicale o un minibrunch di sabato. Organizzano anche incontri di lettura, gioco e animazione dedicati ai piccoli lettori. Anche senza glutine.

Salotto 42

Di fronte al tempio di Adriano, un locale dove riposarsi intrattenendosi con letture o buona musica.

Brunch a Roma: Hotel Majestic

Si tratta di un meraviglioso albergo che si trova su Via Veneto, che la domenica organizza un brunch per i suoi clienti davvero appetitoso a base di specialità di mare. Tra le varie pietanze è possibile anche mangiare pesce crudo naturalmente di prima qualità. Il locale è molto elegante ed è arredato con mobilio di gusto.

Momart

E’un caratteristico locale che si trova nelle vicinanze di Piazza Bologna e si sviluppa su due livelli. Durante la bella stagione gli ospiti hanno la possibilità di sorseggiare deliziosi cocktail e gustose pietanze anche all’aperto. Gli chef manifestano tutta la loro arte culinarie nella preparazione di sontuosi brunch, che comprendono pizzette, tramezzini, pasta, torte rustiche e tante altre delizie.

Os Club

E’un locale della capitale particolarmente indicato alle famiglie con bambini che non vogliono rinunciare alla possibilità di prendere un brunch in tranquillità. La struttura ha una zona molto ampia dedicata ai giochi per bambini, che possono divertirsi e stare in compagnia di coetanei mentre i loro genitori sorseggiano cocktail vari. Il buffet è veramente molto ricco e si compone di pietanze calde e piatti freddi, finger food, contorni, formaggi, dolci e tanto altro.

L’Haus Garden Bagel Bar

E’un nuovo locale della movida capitolina che offre uno dei brunch più originali, il buffet è infatti anche composto da ricette tipiche americane, come i french toast, eggs e bacon, i bagel ecc. All’interno la struttura è arredata in stile moderno e troverete del personale allegro e professionale.

The perfetct Bun

E’ un locale in stile USA che prepara un brunch domenicale ricco di gustose pietanze, come i must a stelle, uova e bacon, i deliziosi muffin, i famosi pancakes con sciroppo d’acero, gli anelli di cipolla fritti e tante altre leccornie. La struttura è perfetta anche come ristorante per famiglie a Roma e all’interno collabora del personale dinamico e pronto ad esaudire tutti i desideri del cliente. Ottimo anche per l'infrasettimanale.

Brunch a Roma: 2Periodico Cafè

E’un locale davvero alternativo che si trova in zona Rione Monti. E’arredato in stile vintage e offre un brunch servito di prima qualità, con porzioni ricche e una grande varietà di cibi, compresi menù per vegetariani e pietanze preparate con ingredienti biologici.

Itinerario culinario a Roma

Roma offre molte opportunità per una bellissima esperienza di brunch. Ecco un itinerario dettagliato per tre giorni:

Giorno 1: Centro storico e Trastevere

  • Mattina: Inizia il tuo giorno al Roscioli Caffè Pasticceria in Campo De' Fiori. Offre una colazione all'italiana tradizionale, con ottimi dolci e caffè. Passeggia poi per il centro storico, godendo dei monumenti come il Pantheon e Piazza Navona.
  • Pomeriggio: Esplora Trastevere, noto per le sue stradine acciottolate e i colori vivaci. Pranza al Tram Depot, un punto di ristoro all'aperto noto per i suoi panini gourmet e succhi di frutta freschi.
  • Sera: Rilassati in uno dei numerosi bar di Trastevere per un aperitivo. Prova il Freni e Frizioni per cocktail e stuzzichini in una vecchia officina meccanica.

Giorno 2: Prati e Borgo

  • Mattina: Inizia il giorno al Vivi Bistrot in Prati, con una selezione di piatti biologici per il brunch.
  • Pomeriggio: Dopo il brunch, visita i Musei Vaticani e la Basilica di San Pietro. Poi, prendi una passeggiata attraverso Borgo, un quartiere storico vicino al Vaticano.
  • Sera: Torna a Prati per la cena. Prova La Zanzara per una varietà di piatti italiani in un ambiente moderno e chic.

Giorno 3: Monti e Pigneto

  • Mattina: Inizia il tuo giorno con il brunch al Mò Mò Republic, una splendida villa con un ampio parco in Monteverde.
  • Pomeriggio: Passeggia per Monti, uno dei quartieri più alla moda di Roma, pieno di negozi di design e gallerie d'arte. Poi vai a Pigneto, noto per la sua scena di street art.
  • Sera: Goditi la cena al Primo al Pigneto, un elegante ristorante con una terrazza sul retro che serve piatti romani moderni.

Ricorda, a Roma, come in molti posti in Italia, il brunch non è un pasto così comune come in altri paesi. Pertanto, molte delle opzioni di brunch saranno stili di "colazione tardiva" o pranzi leggeri. Divertiti a esplorare la Città Eterna!

FAQ

Cosa include tipicamente un menu di brunch?

Un menu di brunch tipicamente include una vasta gamma di piatti, combinando elementi classici della colazione con quelli del pranzo, per accontentare sia gli amanti dei sapori dolci che quelli dei sapori salati. Tra i piatti dolci più popolari si trovano pancake accompagnati da sciroppo d'acero, waffle, muffin di vario tipo, croissant, sia semplici che farciti, oltre a una selezione di frutta fresca, yogurt e cereali. Per quanto riguarda le opzioni salate, sono immancabili le uova preparate in diversi modi, come uova alla benedict, uova strapazzate o in camicia, spesso servite con bacon, salsicce o salmone affumicato. Non mancano mai piatti più sostanziosi come insalate, quiche, sandwich gourmet e, in alcune varianti, persino zuppe o piatti a base di carne o pesce. Le bevande includono caffè, tè, succhi di frutta freschi e cocktail alcolici o analcolici, tra cui il mimosa e il bloody mary sono tra i più richiesti. Il brunch si distingue per la sua versatilità e per l'abilità di unire tradizioni culinarie diverse in un unico pasto, rendendolo un'esperienza gastronomica unica e appagante.

Perché il brunch è diventato così popolare?

Il brunch ha guadagnato popolarità per una serie di motivi che riflettono i cambiamenti nelle abitudini sociali e nel tempo libero. Innanzitutto, si adatta perfettamente ai ritmi più rilassati dei fine settimana e dei giorni festivi, offrendo l'opportunità di godersi un pasto senza la fretta tipica dei giorni lavorativi. Inoltre, il brunch risponde alla crescente preferenza per esperienze culinarie informali ma di qualità, permettendo di esplorare un'ampia varietà di sapori e piatti in un solo pasto. La sua natura conviviale lo rende ideale per incontri sociali, riunioni familiari e celebrazioni, facilitando la condivisione e il dialogo attorno a un tavolo. Infine, il brunch offre un'occasione di indulgenza culinaria che si sposa bene con la tendenza contemporanea di valorizzare momenti di piacere e benessere personale, rendendolo un appuntamento fisso nella vita sociale di molte persone.

Quali sono i cocktail più famosi per un brunch?

Durante il brunch, alcuni cocktail hanno guadagnato fama per la loro capacità di completare l'esperienza culinaria con un tocco di eleganza e festività. Il Mimosa, semplice ma raffinato, fatto con spumante e succo d'arancia fresco, è un classico intramontabile che aggiunge un tocco di colore e freschezza al pasto. Il Bloody Mary, con il suo mix unico di vodka, succo di pomodoro, Worcestershire sauce, limone, pepe e spezie varie, è apprezzato per il suo sapore deciso e la capacità di stimolare l'appetito. Altri cocktail popolari includono il Bellini, anch'esso a base di spumante ma arricchito da succo di pesca per un gusto dolce e sofisticato, e l'Aperol Spritz, perfetto per chi preferisce un cocktail più amaro e dissetante. Questi drink non solo accompagnano alla perfezione sia i piatti dolci che quelli salati tipici del brunch, ma contribuiscono a creare un'atmosfera di gioiosa convivialità, rendendoli elementi imprescindibili di questa tradizione culinaria.

Come posso organizzare un brunch a casa?

Organizzare un brunch a casa richiede un po' di pianificazione ma può trasformarsi in un'esperienza gioiosa e gratificante. Inizia decidendo il menu, cercando di offrire una varietà di piatti dolci e salati che possano soddisfare diversi gusti. Includi opzioni semplici come frutta fresca, yogurt e cereali, ma non esitare a sperimentare con ricette più elaborate come pancake, quiche o uova alla benedict. Prepara in anticipo tutto ciò che puoi, come impasti o condimenti, per ridurre lo stress nel giorno dell'evento. Non dimenticare di includere una selezione di bevande, da caffè e tè a succhi di frutta freschi e cocktail. Per quanto riguarda la presentazione, imbandisci il tavolo con cura, utilizzando piatti colorati, tovaglioli di stoffa e, se possibile, fiori freschi per creare un'atmosfera accogliente e festosa. Infine, assicurati di considerare le esigenze alimentari dei tuoi ospiti, offrendo alternative per eventuali restrizioni dietetiche. Con un po' di creatività e pianificazione, il tuo brunch casalingo sarà sicuramente un successo.

Autore: Enrico Mainero

Immagine di Enrico Mainero

Dal 2011 Direttore Responsabile e Amministratore unico di ElaMedia Group SRLS. Mi dedico prevalentemente all'analisi dei siti web e alla loro ottimizzazione SEO, con particolare attenzione allo studio della semantica e al loro posizionamento organico sui motori di ricerca. Sono il principale curatore dei contenuti di questo Blog Redazione di ElaMedia.