Dopo aver fatto una bella vacanza in una località turistica, spesso si ha il desiderio di ritrovarne la gastronomia ed i piatti tipici una volta ritornati a casa. E così molti italiani tendono a frequentare non solo i tradizionali locali, ma anche a passare qualche bella serata in un ristorante etnico. Nel nostro Paese, ve ne sono diversi: da quelli classici, come il giapponese o cinese, fino a quelli originali, come i messicani o i cubani. E proprio questi ultimi risultano tra i più gettonati, per gli amanti della gastronomia caraibica.

Menu di navigazione dell'articolo

Per coloro che vogliono scoprire o riassaporare i piatti tipici di questa isola bellissima e calda, è facile trovare un ristorante cubano a Roma. Ad accogliere i clienti, vi saranno come sempre la nota ospitalità cubana, la vivacità e l’effervescenza della loro musica e della loro cultura. Andiamo quindi a conoscere in quali zone della Capitale è possibile trovare un ristorante cubano e quali piatti tipici possiamo gustare, trascorrendo così una bella serata con gli amici o col proprio partner.

Conosciamo meglio la cucina cubana

Per coloro che non avessero visitato quest’isola dell’oceano Atlantico a pochi passi dagli Stati Uniti e potuto provarne i piatti tipici, ricordiamo che la cucina cubana è un miscuglio delle gastronomie spagnole, caraibiche ed anche africane. Se le prime due si distinguono nella tecnica di cucina, quella africana si evidenzia particolarmente nell’utilizzo delle spezie. Per quanto riguarda in particolare le pietanze preparate nella capitale L’Avana, risulta esserci anche un leggero influsso della cucina cinese.

Gli elementi tipici presenti nella gastronomia cubana sono la carne, soprattutto quella di maiale, ma anche il pesce (anche se usato più raramente, in quanto destinato spesso all’esportazione), a cui si aggiungono poi i frutti di mare, le aragoste e i gamberoni. Sono utilizzati molto anche il pollo, le insalate (in particolare di avocado, pomodori o lattuga) e la frutta, come ad esempio le banane. Il piatto tipico cubano è l’Ajiaco, in pratica una minestra di patate, manzo, pollo, mais e banane appunto.

Ristoranti cubani nella Capitale

Si trova nel quadrante Nord-Est, nei pressi dell’area del Tufello, in particolare in via Carlo Lorenzini, “La Bodenguita del Medio a Roma”. Un ristorante cubano piccolo ma davvero carino ed accogliente, dove poter gustare piatti e bevande tipiche dell’isola caraibica. E per gli appassionati anche della musica dal vivo e del ballo, si organizzano vivaci serate sia a ritmo di Bachata, Salsa e Kizomba che di brani anni ‘80 e ‘90. Un punto di riferimento per un divertimento in stile cubano.

È situato invece in via Siderno, zona Sud-Est della Capitale, nei pressi di Capannelle, il ristorante “El Cubano”. Qui si possono degustare i piatti tradizionali della gastronomia di quest’isola, a base di riso, fagioli e carne, naturalmente preparati con le spezie tipiche. Da non perdere assolutamente il pollo con salsa di soia e yuca. Il locale, inoltre, offre anche della bella musica latino-americana dal vivo, per divertirsi e respirare la vivace atmosfera del Paese caraibico.

cucina cubana

Per coloro che volessero trascorrere una serata rilassante in zona Garbatella, il ristorante “La Maison Latina”, aperto in via di Monte Testaccio, offre non solo la cucina tipica cubana e i suoi tradizionali piatti, ma anche della musica dal vivo in stile latino-americano (soprattutto Salsa e Bachata, per poter ballare un po’) e della coinvolgente animazione. Un locale tipico cubano in cui divertirsi con ritmi caraibici, in compagnia di amici o semplicemente del proprio partner.

È aperto in via Frascineto, nell’area della Romanina, il ristorante cubano “Kasonal”. Un locale piccolo ma molto accogliente e rustico, comunque davvero ideale per gli amanti della cucina tipica caraibica, a base di pollo, manzo, maiale, pesce, agnello, riso e fagioli. A contornare il tutto, della piacevole musica dal vivo, nella tradizione dell’anima cubana. Da non perdere poi i cocktail offerti, davvero tipici e deliziosi, come ad esempio Mojito e Pina Colada. Un locale semplice ma ottimo per trascorrere una piacevole serata. 

Autore: Enrico Mainero

Immagine di Enrico Mainero

Dal 2011 Direttore Responsabile e Amministratore unico di ElaMedia Group SRLS. Mi dedico prevalentemente all'analisi dei siti web e alla loro ottimizzazione SEO, con particolare attenzione allo studio della semantica e al loro posizionamento organico sui motori di ricerca. Sono il principale curatore dei contenuti di questo Blog Redazione di ElaMedia.