Il passeggino la borsa con il cambio e quella con l’acqua e i biscotti, la copertina, il cappello, la crema, il ciuccio, il sonaglino, gli occhiali da sole, uno zaino con i giochi e il biberon. Non è un trasloco, ma una madre e un padre con un bimbo piccolo che cercano di uscire di casa.

Menu di navigazione dell'articolo

Non c’è da spaventarsi, nella realtà questi oggetti sono sempre strategicamente preparati e pronti per far sì che l’uscita di casa non diventi ogni volta lunga come la preparazione di un matrimonio, piuttosto, oggi il disagio per le giovani coppie è che una volta usciti di casa non è facile trovare ristoranti per famiglie.

Stupirà, ma a volte è davvero come cercare locali che accettino animali domestici: difficile e raro. Eppure, se una donna sapesse che in un determinato posto avrà una sua zona riservata per allattare o che nel bagno potrà trovare un fasciatoio che l’aiuti a non spezzarsi la schiena o a non dover cambiare suo figlio su una scomoda seggiola, si sentirebbe certo più invogliata a conciliare la sua nuova dimensione di mamma con quella sociale. Ecco quindi una piccola lista di ristoranti per famiglie a Roma e ai castelli romani dove poter uscire e frequentare amici anche quando si ha uno o più bimbi piccoli.

Roma offre valide alternative per genitori in preda ad attacchi di claustrofobia dal vivere in casa e lontani dagli svaghi. I ristoranti per famiglie a Roma dove avere qualche servizio in più per rendere più sereno il clima familiare sono ad esempio il Vivibistrot, a villa Pamphili, casale dall’aria provenzale dove nei bagni c’è il fasciatoio per i bambini mentre in giardino accanto ai tavoli per gli adulti ci sono anche quelli più piccoli per i bambini, o ancora potete scegliere una domenica di fare un brunch al chiostro del Bramante dove sono disponibili al bancone prodotti per bambini tra cui addirittura i pannolini.

Questi sono solo alcuni esempi possibili di locali in cui vi sia spazio e opportunità per il divertimento dei bambini e, allo stesso modo, per il relax e lo svago dei genitori e naturalmente in tutta sicurezza per i più piccoli. Così da poter rendere un pranzo o una cena piacevole da organizzare ed effettuare con amici e parenti, sia con prole al seguito che senza. Scopriamo quindi altri locali a Roma e dintorni che possano avere aree e servizi dedicati anche ai più piccoli e, di conseguenza, essere considerati cosiddetti "family friendly".

Flaminio

Ristoranti per bambini a Roma: Tie Break

Il Tie Break, ristorante per famiglie all’interno del Circolo delle Belle Arti sulla Flaminia, dove nel fine settimana l’accesso è gradito anche per le mamme con bambini che possono scegliere tra il fare un brunch o intrattenersi sino a sera per l’aperitivo. Il tutto in un luogo dove gli spazi sono comodi ed accoglienti e i prezzi economici.

Boccea

Briciole e Favole

Nelle zone centrali di Roma segnaliamo il ristorante per famiglie Roma centro "Briciole e Favole", zona Boccea, dove mentre i grandi mangiano con calma i bimbi dai 3 anni in su vengono accolti in una sala separata dove sono intrattenuti da simpatici animatori e giochi di gruppo.

Fuori Roma

The New Stoneage

Per chi invece sceglie la gita fuori porta può andare al ristorante per famiglie con bambini "The New Stoneage a Frascati che rievoca con il suo arredo il mondo preistorico ed offre anche lì una sala giochi per i più piccoli dove potersi svagare mentre mamma e papà mangiano con calma.

Ristoranti per bambini a Roma: Mad Cow & Mad Pizza

Spostandoci un po', ma sempre rimanendo a pochi passi dalla città, ed in particolare a Ciampino, è possibile organizzare un bel pranzo o una cena presso questo magnifico ed accogliente locale. In un ambiente dallo stile a metà tra moderno e vintage, si possono gustare piatti prelibati e far giocare tranquillamente i propri bambini in un'area loro dedicata. Infatti ad aspettare i piccoli vi sono tanti giochi di ogni genere ed età e tappetini morbidi su cui divertirsi felicemente ed in tutta sicurezza.

Ponte Milvio

L' Osteria la Greppia

L’Osteria la Greppia, nei pressi dell’Auditorium Parco della Musica, permette a chi vuole passare una domenica a pranzo con calma e magari con amici di poter portare con sé i bambini a cui viene offerto, oltre un menù studiato ad hoc, anche servizio di animazione.

Testaccio

Stazione di Posta

ristoranti per famiglie a Roma. Genitori che vanno a cena fuori

Per coloro che vogliono passare un fine settimana divertente e diverso dal solito, anche con i propri bambini al seguito, questo locale offre il cosiddetto "Menù pranzo weekend". In pratica dei piatti prelibati a costi contenuti a cui si abbina anche dell'animazione gratuita destinata ai più piccoli. L'ambiente che attende genitori e bimbi è raffinato, ma adatto ad ogni esigenza sia gastronomica che ludica.

Ristoranti per bambini a Roma: Ketumbar

Per coloro che sono invece affezionati al brunch e magari prediligono farlo alla domenica, ecco un locale che offre non solo gustose ricette gastronomiche per gli adulti, ma anche il cosiddetto "Menù Kids", in pratica un primo e secondo piatto destinato ai più piccoli. A disposizione di questi vi sono, inoltre, seggioloni, comodi fasciatoi per effettuare cambi ed un utilissimo servizio di animazione per il loro divertimento. Il tutto è compreso nel costo del brunch, di 10 Euro per i piccoli, mentre per gli adulti va dai 15 Euro del sabato ai 18 della domenica.  

Che dire, quindi, genitori non perdetevi d’animo se siete giovani e oltre a crescere i vostri bimbi volete divertirvi un po’ basta organizzarsi, ristoranti per famiglie pronti ad accogliervi a Roma ce ne sono, quindi profittate sono un modo per stare insieme bene e in allegria.

Autore: Enrico Mainero

Immagine di Enrico Mainero

Dal 2011 Direttore Responsabile e Amministratore unico di ElaMedia Group SRLS. Mi dedico prevalentemente all'analisi dei siti web e alla loro ottimizzazione SEO, con particolare attenzione allo studio della semantica e al loro posizionamento organico sui motori di ricerca. Sono il principale curatore dei contenuti di questo Blog Redazione di ElaMedia.