Per tutte le persone che amano ammirare e passeggiare  per  Roma,sicuramente non è  da  perdere è almeno un pasto nei gustosi e lussuosi  ristoranti Piazza di Spagna Roma! La bellissima piazza di Spagna a Roma conta diversi luoghi di ristoro. Mentre i turisti gustano un gelato sulla scalinata, fatevi furbi e sedete comodamente in un ristorante. Non è necessario spendere un patrimonio per mangiare bene, anche se la vista è eccezionale. In via Aurora ci avventuriamo ne “il Piccolo Mondo”, con un menù medio di 33€ che comprende un antipasto, un piatto unico e un dessert. E' un ambiente elegante e sofisticato che negli anni '60 ha ospitato noti personaggi dello spettacolo e del cinema, prevede un menù senza glutine, con uno staff sempre pronto a soddisfare le vostre richieste.

Menu di navigazione dell'articolo

A pochi metri dalla fontana di Trevi, troviamo “That's Amore”, con un menù da 38€ circa e un ambiente familiare e accogliente che regala piatti tradizionali regionali e ottimi dessert fatti in casa, aperto no stop e dotato di un forno a legna per cuocere la pizza. Se il vostro budget è ridotto potete certamente provare “Magnifico Eat”: con soli 15€ avete la possibilità di gustare diversi piatti a base di verdure oppure la famosa “pinsa”, cioè la pizza realizzata con un'antica ricetta romana.

Il locale è particolare: un'osteria che serve dei piatti veloci dal sapore street. Con lo stesso prezzo vi portiamo da “Burro e alici”, dove la semplicità è di casa ma non incide negativamente sul gusto: il piatto forte è il panino con burro e alici. E' disponibile, naturalmente, una vasta scelta di panini ed è possibile sceglierne sulla dimensione. Inoltre il menù comprende insalate e buonissime pizze.

Se le vostre finanze ve lo consentono, si può andare a cena da “Mario”, tipicamente toscano. Pappardelle di cinghiale, ribollita, tutti piatti accostati a vini di qualità toscani, veneti, piemontesi e francesi. L'ultimo luogo che vi consigliamo è per gli appassionati di arte. Il ristorante “Museo Canova Tadolini”, nel cuore di Roma, offre tagliolini all'astice, straccetti di manzo con rucola e pachino, filetto di spigola, il tutto incorniciato dalle opere del grande scultore italiano e del suo allievo prediletto, appese alle pareti o esposte nelle sale dedicate. Le proposte soddisfano qualsiasi palato e qualsiasi portafoglio. Basta solo prepararsi ed uscire di casa!

Dove mangiare nel cuore di Roma

Mario (segnalato anche su tripadvisor)

Via della Vite 55
06/6783818
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ristoranti a Piazza di Spagna: Melarancio

E’ un ristorante a Roma vicino Piazza di Spagna. L’ ambiente è rilassante, ha due sale interne ma si può anche mangiare all’aperto. Vi offre piatti genuini preparati con prodotti biologici che provengono dalla Grancia di Montisi in Toscana.

Via del Vantaggio 43
06/3202200
ristorante Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Antica Birreria Peroni

E’ un caratteristico ristorante a Roma nei pressi di Piazza di spagna. Potrete gustare piatti tipici della cucina romana, gustosi antipasti, ottimi fritti e bruschette. Ha un’ ampia scelta di birre e vini.

Via S. Marcello 19
06/6795310
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ristoranti a Piazza di Spagna: Caffè Ciampini

ristoranti a piazza di spagna

E’ un elegante ristorante Piazza di Spagna a Roma. Troverete un ambiente raffinato e curato. Potrete mangiare squisiti piatti godendo della magica vista su Roma. La loro cucina è genuina, lo chef Roberto Pietori prepara gustose grigliate di carne, raffinati piatti di pesce sempre fresco e deliziosi gelati.

Piazza Trinità dei Monti
06/6785678
ciampini@caffèciampini.com

Ristoranti a Piazza di Spagna: Gina Roma

E’ un ristorante a Roma nelle vicinanze di Piazza di Spagna. L’ ambiente è giovanile e frizzante. L’ arredamento è moderno e curato nei minimi dettagli. La cucina è genuina, utilizzano prodotti di prima qualità. Vi offrono piatti della tradizione culinaria nazionale.

Via San Sebastianello 7/A
06/6780651
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Itinerario suggerito

Giorno 1: Arrivo e esplorazione di Piazza di Spagna

  • Mattina: Arrivo a Roma e sistemazione in hotel.
  • Pomeriggio: Passeggiata verso Piazza di Spagna. Visita la Trinità dei Monti e cammina lungo la famosa scalinata.
  • Pomeriggio tardi: Fai una pausa al Caffè Greco, uno dei caffè più antichi di Roma, e gustati un cappuccino.
  • Sera: Cena al ristorante "Il Gabriello", un ristorante di famiglia con un ambiente accogliente e intimo.

Giorno 2: Shopping e Cucina Italiana Tradizionale

  • Mattina: Inizia la giornata con un caffè e un cornetto al "Roscioli Caffè Pasticceria", poi fai una passeggiata per Via dei Condotti, famosa per i suoi negozi di alta moda.
  • Pranzo: Pranzo da "Cantina Belsiana", noto per i suoi piatti romani tradizionali.
  • Pomeriggio: Visita Villa Borghese, un grande parco con musei e una vista panoramica su Roma.
  • Sera: Cena al "Ristorante Crispi 19", conosciuto per i suoi piatti di pesce raffinati e la sua vasta selezione di vini.

Giorno 3: Arte e Cultura, e Addio a Roma

  • Mattina: Visita la Galleria Borghese, ricca di opere d'arte rinascimentale e barocca. Non dimenticare di prenotare in anticipo!
  • Pranzo: Gusta un pranzo leggero al "Ciampini Roma", conosciuto per la sua ottima selezione di dolci e gelati.
  • Pomeriggio: Esplora il quartiere circostante e visita luoghi come la Fontana di Trevi e il Pantheon.
  • Sera: Cena di addio al "Il Marchese", noto per la sua cucina innovativa e il suo ampio assortimento di amari italiani.

Autore: Enrico Mainero

Immagine di Enrico Mainero

Dal 2011 Direttore Responsabile e Amministratore unico di ElaMedia Group SRLS. Mi dedico prevalentemente all'analisi dei siti web e alla loro ottimizzazione SEO, con particolare attenzione allo studio della semantica e al loro posizionamento organico sui motori di ricerca. Sono il principale curatore dei contenuti di questo Blog Redazione di ElaMedia.

Segnalaci un errore, un refuso o un suggerimento per migliorare l'articolo