Una bella passeggiata in via Cola di Rienzo oppure una visita a San Pietro ed il pomeriggio vola. Ormai l’ora di mangiare si avvicina ed iniziate ad avvertire un certo languorino. A questo punto potete solo terminare la giornata mangiando qualcosa di buono in uno degli splendidi ristoranti Roma Prati.
Prati è uno dei quartieri di Roma, più o meno situato in centro; un quartiere rinominato di un certo livello. Qui i ristoranti Roma Prati fiscali sono molto particolari, alcuni anche con viste molto suggestive; è possibile trovare ristoranti di pesce di alta qualità, ristoranti orientali, tipici romani o di un altra regione, ristoranti di carne, ristoranti più o meno economici aperti anche la domenica (presenti anche degli esercizi cinesi, giapponesi, messicani, indiani e greci), ottime pizzerie e tanto altro (c'è una discreta scelta anche per i vegetariani). Vediamo insieme alcuni ristoranti situati in questo splendido quartiere dove saziare la vostra fame.
E’ un ristorante a gestione familiare che si trova in Roma Prati. La sua sala è in grado di ospitare 110 coperti ed il clima che troverete è cordiale e intimo. Le specialità della casa sono a base della cucina tipica toscana.
Via dei Gracchi 86 - Roma
06/3200903
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
E’ un tipico ristorante toscano in Roma Prati. Propone ai suoi ospiti piatti tipici regionali come la ribollita o i pici alla toscana. I dolci sono rigorosamente fatti in casa. L’ ambiente è familiare.
Via Germanico 58 - 00192 Roma
06/39725717
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
E’ uno dei ristoranti giapponesei a Roma Prati con giardino. Inaugurato nel 2001, offre ai suoi ospiti la possibilità di avere il servizio al tavolo ma anche posti a sedere al kaiten, da dove si vedono i sushi man preparare i piatti. Il locale è arredato con elementi contemporanei e tipici del mondo orientale.
Via degli Scipioni 243 -00192 Roma
06/3213420
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La specialità di questo ristorante di Roma Prati (anche all'aperto) è la proposta di piatti tipici della cucina caprese e mediterranea, come gli scialatielli e il pollo al mattone. Troverete ampie sale con aria condizionata e il personale allegro e frizzante.
Via Ennio Quirino Visconti 52 -00193 Roma
06/3226812
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
E’ un ristorante molto caratteristico in Roma Prati. Lo chef vi preparerà ottimi piatti a base di carne, pesce fresco e deliziose zuppe. La carta dei vini offre una grande varietà di rossi e bianchi. Il personale è molto cordiale e l’ambiente è curato e accogliente.
Via Crescenzio 13 -00193 Roma
06/6861227
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dal momento dell’accoglienza alla fine del servizio, da Margot, si rimane affascinati dalla cura e dal senso di ricercatezza dei dettagli e dell’arredamento. Nel locale niente è lasciato al caso, a partire dall’elegante menù del ristorante che propone svariati piatti tipici della cucina tradizionale romana che spesso vengono rivisitati per essere abbinati al meglio alla vastissima selezione di etichette vinicole fra le più pregiate e che provengono dalle migliori cantine attualmente presenti sul mercato.
Le prelibatezze regionali italiane, i prodotti freschi locali e la qualità delle materie prime rappresentano la chiave delle proposte culinarie offerte giornalmente.
Il ristorante Margot è situato nel famoso quartiere Prati di Roma, precisamente lungo Via Crescenzio al numero civico 39, dove troverete piante e fiori colorati e curati a fare da sfondo all’ingresso dell’accogliente locale.
Via Crescenzio 39 -00193 Roma
06 6819 3221
https://www.ristorantemargotprati.it
Dopo che avrete trascorso una giornata a girare per i musei vaticani vi troverete a dover decidere dove pranzare e scegliere “Spaghetti” non può che essere la decisione migliore dato che si trova proprio nelle immediate vicinanze del museo. Potrete optare per i tavoli all’interno (dall’aria rustica ma molto carina) o, se siete fortunati, riuscirete a sedervi in uno dei pochi posti disponibili all’esterno. Fra tutti i piatti della cucina tradizionale romana, al ristorante il meglio riuscito sono senza dubbio i deliziosi spaghetti cacio e pepe o le squisite mezze maniche all'amatriciana. Le porzioni sono veramente abbondanti e anche il servizio è celere ed impeccabile; i camerieri molto cordiali. Il menù evidenzia un ottimo rapporto qualità/prezzo, quindi, certamente consigliato sia se siete di zona che semplicemente turisti di passaggio.
Via Leone IV 29 -00193 Roma
06 3972 3034
www.ristorantespaghetti.com
Il tuo Browser blocca la nostra pubblicità? Ti chiediamo gentilmente di disattivare questo blocco. Per noi risulta di vitale importanza mostrarti degli spazi pubblicitari. Non ti mostreremo un numero sproporzionato di banner né faremo in modo che la tua esperienza sul nostro sito ne risenta in alcun modo.Ti invitiamo dunque ad aggiungere il nostro sito tra quelli esclusi dal Blocco della tua estensione e a ricaricare la pagina. Grazie!
Per le vie della capitale i ristoranti e tavole calde sono numerosi, per deliziare tutti i palati, anche quelli dei più esigenti. Numerosi i turisti e i romani che ogni anno siedono alle tavole dei ristoranti per un pranzo o una cena in compagnia, assaporando le prelibatezze della cucina laziale.
Sono molti coloro che una volta assaggiata la cucina siciliana ne sono rimasti attratti grazie alla sua particolarità. Per chi abita a Roma o ci si trova per una vacanza, che in qualche modo desiderano riassaporare quei piatti tipici della cucina siciliana o conoscerne di nuovi, è bene sapere che i ristoranti siciliani a Roma sono numerosi, sparsi qua e la in tutta la città, dal centro alle zone più periferiche, tra cui Eur, Colle Verde, San Lorenzo ecc.
La magnifica città di Roma oltre ad essere ricca di gloriose testimonianze del suo passato, offre la possibilità ai suoi visitatori ma anche ai suoi abitanti, di mangiare all'interno di caratteristiche e allegre osterie romane economiche, i piatti tipici della tanto apprezzata cucina, dislocate nei quartieri della città. Più belli in assoluto sono quelle che si trovano nei quartieri centrali, come ad esempio Trastevere, tipico quartiere romano, o come Testaccio, Campo De' Fiori ecc.
Sono molti coloro che una volta assaggiata la cucina siciliana ne sono rimasti attratti grazie alla sua particolarità. Per chi abita a Roma o ci si trova per una vacanza, che in qualche modo desiderano riassaporare quei piatti tipici della cucina siciliana o conoscerne di nuovi, è bene sapere che i ristoranti siciliani a Roma sono numerosi, sparsi qua e la in tutta la città, dal centro alle zone più periferiche, tra cui Eur, Colle Verde, San Lorenzo ecc.