Benvenuti in un altro articolo firmato Ristoranti Di Roma!

Menu di navigazione dell'articolo

Anche se ha un titolo particolarmente altisonante, quello che andremo a preparare non è altro che un semplicissimo petto di pollo, anche se con una preparazione un po’ più particolare. Alla fine però è un piatto molto semplice da preparare e lo si può fare anche in la mattina per poterlo servire successivamente, anche a cena, magari con molti amici, essendo un piatto abbondante.

Ci sono moltissime varianti di questa portata, che vanno dalla versione con del falso pepe a quella con parmigiano e basilico. Come prima cosa mondiamo le carote, le zucchine e le patate, tagliamole a cubetti e mettiamole a cuocere in pentoline diverse. Prendere ora gli spinaci spadellati e frulliamoli con cura. Aggiungiamo agli spinaci la ricotta ed il sale e mettiamo da parte.

Prendere ora le supreme, realizzando un bel taglio al centro con cui andare a farcire grazie alla ricotta; se non riusciamo a chiudre, possiamo utilizzare uno stuzzicadenti per chiudere ermeticamente il taglio realizzato.

Andiamo ora a cuocere in una padella con un filo di olio per circa 5 minuti a lato, e continuare la cottura in forno per altri 10 minuti. Nel frattempo ricavare delle puree con le zucchine, le carote e le patate.

A cottura ultimata, tagliare la suprema in tre parti e completare il piatto con le tre puree. Ecco pronto un piatto ottimo per il menù di capodanno, gradevole al palato e adatto sia ai grandi che ai più piccoli.

  • 4 supreme di pollo
  • 50 gr di ricotta
  • Spinaci padellati
  • 100 gr di patate
  • 100 gr di carote
  • 100 gr di zucchine
  • Sale q.b.
  • Olio q.b.

Vino di accompagnamento

Come abbiamo detto in precedenza, è un piatto semplice quanto pieno però d’ingredienti, quindi potrebbe sembrare difficile scegliere un vino in particolare da abbinare alla nostra suprema di pollo, ma vogliamo consigliarvi un buon vino bianco, il Grechetto dei Colli Martani. Si abbina benissimo al pollo in generale, anche a quello cucinato nel modo più semplice e veloce possibile. Probabilmente grazie alle sue uve di provenienza umbra, di preciso da un unico vigneto e trattate alle prime luci dell’alba in moda da mantenere la freschezza del suo particolare aroma.

Varianti del piatto

Una delle varianti più diffuse è quella della suprema di pollo con falso pepe, ma come si prepara? Più o meno nello stesso modo della versione normale, ma con qualche piccola differenza: Tagliate il petto di pollo a fette, avvolgetelo nel guanciale, infarinatele e mettetele in padella con 2/3 cucchiai d’olio facendole rosolare per bene. Subito dopo versate il brandy e lasciate sfumare per diversi minuti, successivamente mescolate il tutto con la besciamella e delle bacche rosse aggiungendo un pizzico di sale. Dopo averla cotta, sistemate gli involtini in una teglia da forno, metteteci del finto pepe e cospargete tutto di sopra e mettete in forno per dieci minuti circa.

Esiste anche la versione della suprema di pollo con aggiunta di panettone e marsala, è però una ricetta molto grassa e piena di burro. Senza contare la presenza di 80g di panettone. Se siete comunque interessati nel prepararlo il procedimento è pressoché lo stesso, riempite il vostro pollo di panettone e cospargetelo di marsala!

Autore: Enrico Mainero

Immagine di Enrico Mainero

Dal 2011 Direttore Responsabile e Amministratore unico di ElaMedia Group SRLS. Mi dedico prevalentemente all'analisi dei siti web e alla loro ottimizzazione SEO, con particolare attenzione allo studio della semantica e al loro posizionamento organico sui motori di ricerca. Sono il principale curatore dei contenuti di questo Blog Redazione di ElaMedia.