L'amatriciana è una delle ricette della cucina laziale che più è soggetta a dispute e diatribe che sia amatriciana bianca o rossa e non solo sulle origini, ma anche sugli ingredienti e … sull'ortografia! Infatti il termine corretto è Amatriciana, dal paese di origine, ovvero Amatrice, in provincia di Rieti. Molti però sbagliano, pensando si scriva pasta alla matriciana. Ma lasciamo da parte la grammatica, e andiamo a scoprire la vera ricetta dei bucatini.
Il carnevale in Italia è il periodo dell'anno dedicato ai bagordi, in particolare dal punto di vista della gola: infatti è il primo periodo dell'anno in cui potersi divertire nel preparare e mangiare tantissimi dolci. Le ricette di dolci tipici di carnevale sono infatti ricette divertenti da preparare e da gustare, in quanto sono associati ad un periodo di scherzi e feste, prima del lungo periodo di digiuno dedicato alla Quaresima.
La cucina argentina è per tutti coloro i quali amano la carne, ma non mancano pietanze a base di pesce e crostacei altrettanto buone.
La carne utilizzata nei piatti argentini è nota in tutto il mondo per via della sua superiore qualità ed è per questo che abbiamo scelto per voi alcune delle ricette argentine più buone per convincervi a provare almeno un ristorante argentino a Roma, di cui vi parleremo a breve.
Pochi conoscono l'esistenza di una particolare qualità di riso, il riso rosso, ottenuto dalla fermentazione del normale riso da cucina per mezzo del lievito rosso. Il riso rosso fermentato non è semplicemente una varietà curiosa da presentare in tavola con gustose ricette con riso rosso, ma è molto importante per le sue caratteristiche terapeutiche, in particolare contro il colesterolo.
Quando si avvicinano le feste, immagino che nessuno di voi voglia rinunciare ai classici piatti tipici, come i dolci o i fritti della vigilia ed all’agnello del pranzo di Natale… per cui come arrivare in forma al giorno X e tra le tante cose concedersi anche una bella fetta di panettone?
In Italia e a Roma ci sono ristorantiper matrimonio create ad hoc ed altre alternative e diverse da poter scegliere, per rendere il giorno dele nozze indimenticabile.
Oggi abbiamo scelto di parlarvi delle migliori trattorie a Roma e di tutto quello che queste offrono di buono nei propri piatti, in grado di stupire i turisti provenienti da tutto il mondo, anche gli italiani che risultano i più pretenziosi, per ovvie ragioni.
Per le vie della capitale i ristoranti e tavole calde sono numerosi, per deliziare tutti i palati, anche quelli dei più esigenti. Numerosi i turisti e i romani che ogni anno siedono alle tavole dei ristoranti per un pranzo o una cena in compagnia, assaporando le prelibatezze della cucina laziale.
L’eleganza dei Ristoranti di Pesce a Roma è rinomata e conosciuta in tutto il mondo. In ogni quartiere, oltre ai ristoranti dedicati alla tradizionale e secolare cucina romana, sono presenti numerosi ristoranti di pesce, tra Roma centro e i quartieri più periferici.
Una serata all'insegna del gusto. Le bisteccherie a Roma vi accoglieranno a braccia aperte. In compagnia di amici o del vostro lui/lei non fa differenza. Il calore che troverete nei locali che riportiamo di seguito non ha eguali e vale la pena assolutamente provarlo.
Il tuo Browser blocca la nostra pubblicità? Ti chiediamo gentilmente di disattivare questo blocco. Per noi risulta di vitale importanza mostrarti degli spazi pubblicitari.
Non ti mostreremo un numero sproporzionato di banner né faremo in modo che la tua esperienza sul nostro sito ne risenta in alcun modo. Ti invitiamo dunque ad aggiungere il nostro sito tra quelli esclusi dal Blocco della tua estensione e a ricaricare la pagina. Grazie!