È già arrivata l’ora di cena e voi siete ancora a corto di idee oppure sono arrivati degli ospiti improvvisi e non avete la minima idea di cosa cucinare? Vediamo allora un paio di ricette che vi aiuteranno a realizzare una cenetta veloce e leggera! Sono semplici e facili da preparare per ogni occasione, sia per una cena infrasettimanale in famiglia sia per un’occasione più particolare con degli ospiti; piatti sfiziosi e golosi pensati per una cena piena di fantasia, tutta da assaporare!
Menu di navigazione dell'articolo
- Idee per una cena veloce: Risotto Salmone e yogurt
- Idee per una cena veloce: Vellutata con porri e patate
Idee per una cena veloce: Risotto Salmone e yogurt
Questa ricetta di risotto al salmone è piatto a base di pesce molto semplice e anche veloce da preparare ma allo stesso tempi si tratta di una pietanza raffinata e molto elegante che si adatta perfettamente ad ogni occasione.
Per questa ricetta l’ideale è utilizzare il riso carnaroli, una varietà caratterizzata da un chicco allungato che in bocca rilascia un sapore leggermente dolce. È molto resistente e rimane elastico durante la cottura, restando comunque compatto.
Il riso ha un’ottima capacità di assorbire i liquidi della mantecatura, e per questa ragione si associa molto bene al gusto delicato del salmone ed al sapore fresco dello yogurt che rende il piatto molto cremoso.
Ingredienti per 4 persone
Gli ingredienti che occorrono per la ricetta sono:
- Riso di tipo carnaroli: 350 grammi;
- Scalogno: 1;
- Brodo vegetale: mezzo litro;
- Patata: 1;
- Burro: 40 grammi;
- Vino bianco: un bicchiere;
- Salmone affumicato: 250 grammi;
- Yogurt greco bianco: 3 cucchiai;
- Pepe nero q.b.
Preparazione del piatto
Iniziate col tritare finemente lo scalogno, poi, in una padella capiente preparate un soffritto con il burro e lo scalogno tritato. Tagliate ora a cubetti piccoli la patata e unitela al soffritto facendola saltare. Quindi procedete con la solita preparazione del risotto, cioè, aggiungendo prima il riso, poi il vino bianco e infine il brodo fino a cottura. Quando mancheranno pochi minuti per il termine della cottura aggiungere il salmone affumicato fatto a dadini e lasciate pochissimo sul fuoco. Spegnete e togliete la padella dal fuoco concludendo la mantecatura con lo yogurt greco. Se gradite potete aggiungere un trito di pepe a piacere.
Servite il piatto ben caldo!
Idee per una cena veloce: Vellutata con porri e patate
La ricetta vellutata con porri e patate è un piatto prettamente da cena, veloce da preparare ma da gustare con calma, per esempio dopo una lunga, fredda e intensa giornata, è uno di quei che vi faranno tirare un bel sospiro di sollievo!
Si tratta una crema gustosa e delicata che si può accompagnare con dei crostini di pane aromatizzati per renderla ancora più saporita. Questa vellutata è un molto piatto economico che si prepara con dei sani prodotti della terra però, al tempo stesso è una preparazione chic e raffinata che si può presentare anche in occasione di una cena più formale.
Ingredienti per 4 persone
Gli ingredienti che occorrono per la preparazione del piatto sono:
- Porro: 1;
- Patate a pasta gialla: 600 grammi;
- Parmigiano Reggiano grattugiato: 80 grammi;
- Panna oppure latte: 150 millilitri;
- Sale q.b.
Idee per una cena veloce: preparazione del piatto
Iniziate pulendo il porro e togliendo le foglie più esterne, lavatelo, tagliatelo a tocchetti e trasferitelo nella pentola assieme alle patate che avrete precedentemente sbucciato, sciacquato e tagliato a cubetti. Riempite la pentola con acqua abbondantemente salata. Accendete il fuoco e fate lessare le verdure per circa 25 minuti da quando comincia il bollore. Quando sia le patate che i porri sono cotti, trasferiteli in un frullatore e aggiungete soltanto l’acqua di cottura che serve per ottenere una crema liscia. Aggiungete, quindi, alla vostra vellutata i 3 cucchiai di parmigiano reggiano e la panna (oppure il latte) e mescolate il tutto. Aggiustate, se necessario di sale e servite la vellutata con porri e patate ben calda.
Consiglio: se volete rendere ancora più gustosa questa pietanza potete servirla con della pancetta croccante che aggiungerete direttamente al vostro piatto prima di servirlo.